Orione era Diana Jana
Pubblicato da davide cocco in archeo logica · Martedì 16 Mar 2021 · 1:15
Tags: costellazioni, orione, diana, cygnus, jana, sadinia
Tags: costellazioni, orione, diana, cygnus, jana, sadinia
Orione, non è, sempre stato Orione..
Ma in continuità, dal Cygno ad "Orione",
le stelle e le statue, in Sardegna e non solo, e perfino le piramidi in Egitto, (e in Cina, e in SudAmerica, a questo punto..) parlano di antiche madri..
Prima che fosse chiamato "Orione il cacciatore",
era "Jana/Diana" cacciatrice..
o forse Jana/Heros, "cupido" il cui dardo era fonte d'amore...
sarà per questo, che hanno insistito tanto, per chiamare le statue delle gigantesse di mont'e prama "eroi", ovvero "Heros/Heroes",
come sosteneva Platone?
e sarà per questo che in Sanscrito
"arco" si diceva "dhanu",
e non mica "ohrionu",
non orione cacciatore del toro,
ma D/Jana e su Boi, B/Ou, nato dall'uovo,
ovvero suo figlio..
(Boi, bue/toro, in sardo, ma pensate come permane nell'inglese "Boy", ragazzo..)
in Sardegna,
come in egitto,
la cintura più famosa,
era delle amazzoni, di Diana/Jana
non dei cacciatori..
non guerra lotta e morte,
------------------------------------------------------------------------------
"condividere, libera mente"
"Janas Sardinia, quello che per gli altri popoli è mito, per i Sardi è storia, scritta"
"Antica Civiltà Sarda al posto di Civiltà Nuragica"
"Essere Nati in Sardegna non è condizione necessaria ne sufficiente, per essere Sardi. Sardi per diritto dell'Anima"
-----------------------------------------------------------------------------
CC BY-NC-ND-4.0,creative common non commerciale, non opere derivate,marca temporale depositata davide cocco, condivisione libera
0
recensioni