Oetzi, (Il famoso “iceman” trovato nelle Alpi, 3300aC), è geneticamente un cugino di Maria (donna Irlandese pre celtica, 3200aC), ma i suoi discendenti sono scomparsi da tutta l’Europa, eccetto la Sardegna
..possiamo ipotizzare che l’agopuntura non abbia avuto origine in Cina, o in oriente, ma ivi sia stata portata dalle antiche Janas Sarde, insieme alle conoscenze sulle proprietà energetiche degli esseri umani..
negli scavi Villanoviani di Bolsena, fa capolino un bronzetto Sardo, attestando la continuità della frequentazione Sarda già dal periodo pre Etrusco, fino all'Etrusco pieno..
i Sardi di Selargius, possedevano, 5.000 anni fa e più, le competenze tecniche e le materie prime e gli additivi necessari, per produrre oltre rame e forse bronzo, anche vetro vetro, e pure cristallo, carta e sapone …
Sisaia è il nome dato ad una donna vissuta 4000 anni fa in Sardegna, oggetto di una rarissima forse unica trapanazione cranica "preistorica" riuscita..
le antiche strade sarde evolvevano seguendo il formarsi delle evidenze geologiche .. analizzando le carte geologiche della Sardegna, si scopre infatti una coincidenza "stradale" impressionante...