Questo sito web utilizza cookie tecnici, e potrebbe usare cookie di terze parti per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con servizi esterni che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Vai ai contenuti

megalitismo

ACS      Antica Civiltà Sarda
Antica Civiltà Sarda
Una civiltà antica e trascurata, ignorata e negata.
Una terra dai 20mila Nuraghe, dalle migliaia di Tombe dei Giganti, Domus de Janas,
dolmen, menhir, car ruts, pietre scritte, cerchi su pietra...
La più antica civiltà navigatrice del mediterraneo, la Terra del Nuovo Inizio,
La Sardegna dove è nata la scrittura, e di cui cercheremo di raccontare la storia mai raccontata prima...
Salta menù
Janas Sardinia,
Quello che per gli altri popoli è mito, per i Sardi è storia...
Salta menù
fra i pochi esempi al mondo di "litofonia", ovvero di uso della pietra come strumento musicale,
una pietra all'interno del sito archeologico di "Su Romanzesu", alle sorgenti del Tirso/Istro, datato ufficialmente circa 3600 anni fa.

le costruzioni greche...

Autore davide cocco Data 22 Apr 2020
se le costruzioni romane,
abbiamo visto che non è che siano proprio romane...

cosa pensare, allora, di quelle cosiddette greche...?
“capita che fai una strada di campagna, e vedi una collina, e da lontano pensi
"sembra che li sotto ci sia qualcosa"...
poi ti avvicini vedi le linee bianche e pensi
"sembrerebbe una costruzione a 3 piani"..
Torna ai contenuti
Vai a inizio pagina