Barumini Dissepolto
Pubblicato da davide cocco in post brevi · Mercoledì 18 Lug 2018 · 1:00
Tags: nuraghe, barumini, datazione, geologia
Tags: nuraghe, barumini, datazione, geologia
Barumini, prima e dopo gli scavi.
i nostri esperti SuperIntendenti, inviati in Sardegna per la loro estrema competenza ed Eroica difesa della verità, e i nostri Archeologi di professione, Grandi Eroi Scavatori, Master in Peristalsi della Cazzuola, Cavalieri del Cunnicolo della Grande Madre,
sapranno dirci, dati geologici alla mano, possibilmente, scritti in italiano, meglio se in sardo, almeno quello attuale, e non in pudico fenicio, che diventa rosso e non si capisce,
quanto tempo ci vuole perché si depositino circa venti metri di sedimenti eolici (terra portata dal vento), tutto a giro a giro, senza lasciare un pezzetino, ma fermatisi proprio pilu pilu in pitziri in pitziri, e compresi i sassimassi, massì, anche quelli portati dal vento,
o in alternativa quale evento, naturale o artificiale ha portato a siffatta situazione, e ovviamente quando ?
ah.. dimenticavo...
e visto che é stato coperto rotto,
sapranno anche dirci quando è stato costruito aggiustato
grazie...
0
recensioni